Programmi per ottimizzare la connessione Internet


Programmi per ottimizzare la connessione Internet




Malgrado i test di velocità non abbiano riscontrato alcuna anomalia sulla linea, continui a trovare il tuo browser particolarmente lento? Anche le pagine più “semplici” ci impiegano interminabili secondi prima di caricarsi completamente? Non disperare.
Probabilmente il tuo computer non ha nulla che non si possa risolvere con dei programmi per ottimizzare la connessione Internet, come quelli che sto per segnalarti oggi. Non sono difficili da utilizzare, te lo prometto. Per giunta sono estremamente efficaci.
Se, come credo, la lentezza della tua connessione è dovuta a problemi di configurazione di Windows o alla presenza di componenti aggiuntivi malevoli all’interno di Chrome, Internet Explorer o Firefox, queste applicazioni ti aiuteranno a risolvere il problema in quattro e quattr’otto. Scopriamole subito più in dettaglio.

DNS Jumper

DNS Jumper
Quando i tempi di caricamento dei siti Internet cominciano ad allungarsi più del dovuto, la colpa potrebbe essere in parte attribuibile ai server DNS. I server DNS sono lo strumento attraverso il quale possiamo accedere a Google digitando google.com e non un lungo indirizzo numerico (cioè il reale indirizzo di Google). DNS Jumper è una piccola applicazione gratuita e no-install che permette di velocizzare la connessione Internet cambiando i server DNS. Effettua un test automatico di tutti i principali server DNS e verifica qual è quello più veloce per il computer in uso, permettendo di applicarlo con un click. Scarica da qui.

Glary Utilities

Glary Utilities
Glary Utilities è un programma all-in-one per l’ottimizzazione del computer che permette di aumentare in maniera semplice e veloce le performance del PC. È dotato di una comoda interfaccia a schede attraverso la quale è possibile eseguire una pulizia 1-click del PC, eliminando i file inutili dall’hard disk e riparando il registro di sistema, ed ottimizzare altri aspetti di Windows. Fra le sue innumerevoli funzioni ce ne sono alcune che possono aiutare a risolvere i problemi di connessione, come l’assistente browser che permette di gestire facilmente tutti i componenti aggiuntivi installati in Chrome, Firefox e Internet Explorer e la rimozione malware che permette di identificare e debellare eventuali malware presenti nel sistema. Scarica da qui.

Free Download Manager

Free Download Manager
Free Download Manager è uno dei più apprezzati download manager per Windows che, grazie ad una tecnologia avanzata che suddivide in più parti il flusso dei dati di scaricare, permette di velocizzare il download dei file da Internet in maniera sensibile rispetto ai download manager inclusi nei browser. Si integra con tutti i principali navigatori Web, come Internet Explorer e Chrome, e dispone di funzioni avanzate, come il supporto alla rete BitTorrent. Scarica da qui.

Avast Browser Cleanup

Avast Browser Cleanup
Quando gli speed-test non rilevano anomalie nella connessione Internet ma la navigazione risulta comunque lenta, è probabile che il proprio browser sia vittima di qualche componente aggiuntivo che ne impedisce il corretto funzionamento.Avast Browser Cleanup è una piccola applicazione gratuita e portatile (che non necessita di installazione per poter funzionare) grazie alla quale è possibile individuare in un battibaleno i plugin e gli addon malevoli presenti in Chrome, Firefox e Internet Explorer e cancellarli, in modo da tornare a navigare online al massimo della velocità. Scarica da qui.

Auslogics Internet Optimizer

auslogics-internet-optimizer.jpg
Auslogics Internet Optimizer è uno dei migliori programmi per ottimizzare la connessione Internet. Analizza automaticamente la configurazione del sistema ed ottimizza tutti i parametri relativi alla connessione Internet velocizzandola al massimo. È estremamente facile da usare, anche perché funziona in maniera totalmente automatica ed è tradotto in italiano. Ora fa parte della suite a pagamento per l’ottimizzazione del computer Auslogics BosstSpeed ma è ancora possibile scaricarlo come software stand-alone da siti di terze parti. Scarica da qui.

Hola
Hola, estensione gratuita di nuova generazione che puo' accelerare la velocita' di navigazione in Internet, inoltre vi fa di nuovo accedere ai siti oscurati in Italia



Hola è un servizio gratuito, disponibile da non molto, che riesce a velocizzare la navigazione in Internet, l'abbiamo provato e siamo rimasti piuttosto sorpresi per la sua efficienza. 
Dopo tanti programmi che promettevano di velocizzare la connessione Internet (e relative delusioni), Hola riesce a raggiungere ben più della sufficienza secondo il nostro parere.
Questo programma è disponibile come estensione per i browser Firefox e Chrome, sia come programma per sistemi operativi Windows e Macintosh.

Come funziona Hola

Questo software in pratica bypassa il flusso dati da Internet collegandosi a dei proxy che sfruttano un maggior caching accelerando il trasferimento dei dati (soprattutto lo streaming).
In parole più semplici Hola sfrutta la "memoria" di migliaia di navigatori precedenti che viene registrata sui Proxy. Quindi i dati vengono prelevati direttamente dal Proxy (oltretutto in formato compromesso e ottimizzato) velocizzando la navigazione in Internet.
Inoltre Hola riesce a creare delle vere e proprie connessioni multiple alla stessa pagina garantendoci un maggior flusso di dati al secondo e riducendo drasticamente i "pacchetti errati".

Nel caso abbiate Explorer di Microsoft per la navigazione in Internet, dovrete usare il programma specifico per Windows, mentre le estensioni per Firefox e Chrome vanno benissimo senza la necessità di scaricare programmi aggiuntivi.

Hola, di base, parte in automatico, ma è possibile togliere la spunta al software per evitare che ad ogni avvio di Windows sia già attivo. La funzione unblocker di Hola è ottima per raggiungere i siti bloccati sia dall'admin di rete (ufficio o scuola), sia per i siti "oscurati" dai provider italiani.
L'attivazione di unblocker si effettua cliccando sull'icona presente nella barra di Hola.

Essendo un programma P2P è da considerare che più verrà usato dagli utenti, più le connessioni Internet risulteranno veloci. Per ora Hola è gratuito, ma visualizza della pubblicità, per non avere pubblicità dovrete pagare, ma comunque si naviga benissimo anche nella versione free.





Nel video proposto sopra potete visualizzare dei contenuti multimediali con e senza l'app Android di Hola. Anche visivamente noterete una certa differenza tra i due dispositivi, il video è abbastanza eloquente. Usando Hola con lo smartphone ci sarà una convenienza anche nel consumo dati: oltre a far risparmiare tempo consumerete un 20-30% in meno sulla quantità di dati trasferiti. E, per abbonamenti con un tot di gigabyte al mese, è una bella convenienza!

Hola è una vera e propria VPN dotata di caching, adesso non c'è limite al trasferimento di dati, cosa che le altre VPN gratuite hanno. A differenza delle altre VPN funziona esclusivamente con il browser ed il vostro computer diventa un "nodo" per aumentare la velocità di tutti (compresa la vostra).

Link: Hola Unblocker





Disabilitare l'autotuning 


Sei i trasferimenti di file di grosse dimensioni, attraverso una rete LAN (Local Area Network), sono lenti oppure si interrompono, potete provare a risolvere il problema disabilitando la funzione di autotuning

La funzionalità di autotuning serve a dimensionare automaticamente i pacchetti di dati da trasmettere nella rete con l'obiettivo di migliorare le velocità di trasmissione. 

Perché disabilitare questa funzionalità? 

L'autotuning level è utile se tutti i componenti di rete hanno caratteristiche compatibili e con buone performance. 

Se nella rete locale (LAN) c'è un componente che non ha buone prestazioni, l'autotuning potrebbe abbassare la velocità della trasmissione dati (per motivi di compatibilità) per adeguarla al componente meno performante. 
In alcuni casi il flusso dati diminuisce in maniera così drastica da azzerarsi completamente. 

Per ovviare a questo problema è consigliato provare a disabilitare l'autotuning per evitare l'incorrere di questa problematica e per migliorare le prestazioni di trasmissione dati in una rete con componenti eterogenei. 

Vi ricordo che è sempre possibile, in qualsiasi momento, ripristinare questa funzionalità. 


Per disabilitare l'Autotuning con Windows Vista e 7 ecco come procedere: 

• Cliccate sul pulsante START

• Cliccate su Tutti i programmi e su Accessori

• Cliccate con il tasto destro del mouse su Prompt dei comandi e scegliete l'opzione Esegui come amministratore

• Nella finestra che appare digitate: 

netsh interface tcp set global autotuninglevel=disabled e tastoINVIO

• digitate exit e tasto INVIO per chiudere la finestra; 

• Riavviate il sistema operativo. 


Anche con Windows 8 è possibile disabilitare l'autuning; 

• Premete il tasto WIN + tasto x

• nel menu che appare scegliete l'opzione prompt dei comandi (amministratore)

• all'interno della finestra digitate: 

netsh interface tcp set global autotuninglevel=disabled e tastoINVIO
• digitate exit e tasto INVIO per chiudere la finestra; 

• scegliete arresta (non riavvio) e riavviate il sistema. 


 SUGGERIMENTO!
Verificare il stato di TCP/IP.
Per controllare i parametri TCP/IP attraverso il prompt di sistema è possibile utilizzare questo comando:
netsh int tcp show global





Disabilitare compressione differenziale remota 




Un altro suggerimento per ovviare alle lentezze di rete nel trasferimento dati è quello di disabilitare la compressione differenziale remota (Remote Differential Compression). 

Questa funzionalità è presente nei sistemi operativi Windows Vista e Windows 7

La Compressione Differenziale Remota tiene sotto controllo tutti i trasferimenti di file che avvengono tramite la rete. 
Il controllo permette di verificare eventuali modifiche subiti dai file in locale. 
Per esempio se un file, dopo un aggiornamento, viene copiato verso un disco remoto su cui si trova già una sua versione precedente, Windows riesce a trasferire solo la porzione di byte che rappresenta la differenza tra le due versioni. 

Questa ottimizzazione di traffico richiede però un buon consumo di risorse che potrebbe rallentare il sistema. 

Per ovviare a lentezze di rete può essere utile disabilitare questa funzionalità. 

Ecco come procedere: 

• Cliccate su START

• Cliccate su Pannello di controllo

• Scegliete Programmi e funzionalità

• Cliccate sulla sinistra sull'opzione attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows (se richiesta date la password di amministratore); 

• Nella finestra che appare togliete il simbolo di spunta dall'opzione compressione differenziale remota

• Concludete cliccando sul pulsante OK e riavviate il sistema.